The Spark Zero

The Spark Zero

IL VINO

È un’etichetta dedicata a chi ama ritrovare nel bicchiere la personalità particolare dell’annata ed il carattere puro ed autentico del territorio. La vena calcarea del suolo permette di segnare il vino di una certa verticalità che merita di essere valorizzato, non contenuto. L’ingresso al palato è fresco ed immediatamente piacevole, lunghissima la persistenza e la profondità raramente così bene rappresentate in una bollicina.

ABBINAMENTI CULINARI

Consigliato con insalata di mare profumata agli agrumi. Perfetto anche con un carpaccio di ricciola marinata al tè verde.

VINIFICAZIONE

Annata meno arida rispetto alle precedenti. Ha permesso una produzione più lenta ed una maturazione graduale. Escursioni termiche equilibrate, con temperature non bollenti, con pochi periodi aridi hanno consentito una maturazione graduale e ben distribuita regalando una concentrazione zuccherina inferiore ed una maggiore acidità generale. Indice di un ottimo millennio per le basi spumante. Lo Chardonnay in questa annata ha avuto la migliore espressione degli ultimi anni. Calibrazione perfetta tra alcol ed acidità.

VIGNETI MONTE MASSA

In questo piccolo ed irripetibile Terroir nasce un vino elegante e nobile. Monte Massa, 300 mt s.l.m, situato fra le prime alture dell’Appennino offre una visuale a 360° sul territorio circostante che si spinge fino al mare. Immerso nella quiete, il “Monte”, era stato eletto luogo di notevole fertilità fin dall’epoca Romana, adatto ad ospitare ampie distese di coltivazioni di viti che si susseguono senza sosta lungo la superficie collinare. Il suolo, derivante da un substrato sostanzialmente argilloso, presenta successioni di rocce costituite prevalentemente da carbonato di calcio. Mediamente profondo e facilmente esplorabile è fonte di benessere per la vite, ciò si traduce in maturazioni lente e prolungate con uve integre grazie anche ad una costante e asciutta ventilazione.