Savour

Savour

THE WINE

The drying of the grapes as a tool to enhance the characteristics of the company's singular wines. Classic ruby red, intense, dense, veiled. The aroma is noble: noble nose, which is almost a synthesis of ancient and modern: ancient in the intransigence of Pinot Noir to be blended with certain varieties; modern in the fruit, a still very lively cherry, as the colour of the wine already suggests. Wild undergrowth. Camphor. Vanilla. It is a wine with an expanding personality. The palate has the juiciness of ripe fruit, the gentleness of time, elegant with a great balance between softness and acidity. It is only produced in important years.

FOOD PAIRING

You should pair this wine with feathered game with long cooking time, or with braised beef and hard Fossa cheese. As a dessert it is ideal with cheese, honey and dried fruit.

IL VINO

L’appassimento delle uve come strumento per esaltare le caratteristiche dei singolari vini dell’azienda. Rosso rubino classico, intenso, fitto, velato. Olfatto nobile, che è quasi sintesi di antico e moderno: antico nell'intransigenza del Pinot Nero ad essere assemblato a certe varietà; moderno nel frutto, una marasca ancora vivissima, come già il colore del vino lascia presagire. Sottobosco selvatico. Canfora. Vaniglia. È un vino in espansione di personalità. Il palato ha la succosità del frutto maturo, la gentilezza del tempo, elegante con grande equilibrio tra morbidezza ed acidità. Prodotto solo nelle annate importanti.

ABBINAMENTI CULINARI

Da assaporare in abbinamento a cacciagione da piuma con cotture prolungate, oppure con brasati di manzo e formaggi di fossa decisamente stagionati. Cioccolato fondente e meditazione.

VINIFICATION

Annata ideale per gli appassimenti. Estate contraddistinta da un caldo asciutto. Le parcelle sono in posizioni in cui le correnti provenienti dal mare creano un microclima adatto alla maturazione ed all'appassimento. Escursioni termiche tra il giorno e la notte hanno permesso un'ottima e graduale maturazione tecnologica e accumulo di materia colorante sulle bucce. In questa annata il rovere usato in modo esemplare si percepisce in modo molto modulato e consente al vino di esprimere con più chiarezza il vitigno ed il territorio. Frutto che oscilla tra la ciliegia nera e la prugna, una spolverata di pepe, la nota erbacea del cabernet si chiude sul finale.

ANNATA 2015

Annata che rimarrà nei testi. La freschezza della primavera e le giuste precipitazioni hanno consentito un buon accumulo idrico nel terreno. Vigne vecchie anche per il pinot nero varietà molto sensibile alle scottature, che hanno sopportato in modo elegante la lunga estate calda. La conduzione della vigna in biologico ha mostrato la sua efficacia. Importante tenore alcolico ma calibrato da una buona acidità. Colore denso, ripenetrante e profondo, è un blu notte fitto con riflessi porpora. Ci si perde nei profumi, armonici, composti, generosi, che non cedono alla dolcezza della su maturazione; Una su maturazione soprattutto del Sangiovese che dona morbidezza e complessità.

MONTE MASSA VINEYARDS

In this small and unique Terroir, an elegant and noble wine is born. Monte Massa, 300 meters above the sea level, located between the first hills of the Apennines, offers a 360-degree view of the surrounding area reaching as far as the sea. Immersed in the quiet, the "Monte" had been elected a place of considerable fertility since Roman times, suitable for hosting large expanses of vineyards and olive groves that follow one another relentlessly along the hilly surface. The soil, deriving from a substantially clayey substrate, has sequences of rocks consisting mainly of calcium carbonate. On average deep and easily explored, it is a source of well-being for the vine, which translates into slow and prolonged ripening with intact grapes thanks also to constant and dry ventilation.